arredare cucina Roma

Se arredare casa significa rappresentare sè stessi e il proprio stile, arredare una cucina Roma significa proprio rappresentare il proprio cuore, la propria essenza. La cucina, come sappiamo, è da sempre il nucleo della casa perché lì si trascorre la maggior parte del tempo, è di certo la stanza più vissuta e che meglio ci conosce.

E’ anche una delle stanze più complesse da arredare perché deve tenere conto di molti vincoli architettonici come gli attacchi elettrici e del gas o lo spazio occupato dalle porte. Ecco perché prima di accingerci ad arredare una cucina o un bagno dovremmo realizzare una piccola mappa dello spazio che stiamo andando ad arredare e in base a quello effettuare le nostre scelte.

Cucine Roma per piccoli spazi

Se la nostra cucina Roma ha uno spazio limitato ed angusto potremmo optare per una cucina che si sviluppi in altezza, con pensili capienti e componibili nel quale poter riporre facilmente tutto ciò che ci occorre, una soluzione salva spazio molto pratica e confortevole è anche la scelta di una cucina ad isola.

L’isola posta al centro della stanza così da offrirci un piano di lavoro più ampio e la libertà di girare intorno a questo, oltre alla possibilità di ricavare da questa cucina centrale più cassetti e sportelli da usare come credenza.

Arredare una cucina grande

Se invece disponiamo di uno spazio più vasto allora possiamo scegliere un mobilio più complesso ed articolato, in questo caso a farla da padrone sarà esclusivamente il nostro gusto e lo stile che abbiamo scelto per l’intera casa: si potrà realizzare una cucina Roma dallo stile moderno, con ampi piani d’appoggio e robusti mobili laccati o con effetto legno.

Solitamente queste cucine dal design moderno sono componibili e quindi ci permettono di usare più colori all’interno dello stesso ambiente, inoltre grazie all’utilizzo di una vetrata o di una porta scorrevole si potrà unire la cucina al soggiorno rendendola un unico ambiente abitabile.

Arredamento cucina classica Roma

Se amiamo uno stile più caldo e classico sceglieremo le cucine in legno Roma, magari colorata con colori tenui per dare un tocco di freschezza alla stanza, e con qualche vetrata che alleggerisca il tutto. Molta attenzione va riservata anche ai dettagli, come le tovaglie o i quadri, che dovranno essere coerenti con lo stile scelto per un risultato chiaro ed unitario.