Le cucine classiche Roma hanno un fascino senza tempo, dovuto anche alla bellezza del legno, la lavorazione dei mobiletti, le splendide venature a vista, i piani di lavoro e naturalmente i materiali usati. Le cucine classiche hanno generalmente uno stile ben definito dai materiali da cui sono composte, le ante in legno, i ripiani in marmo o granito, gli elettrodomestici stile retrò.
Generalmente la scelta del modello viene effettuata agli stand delle fiere, negli show room, outlet o in negozi specializzati di cucine Roma. Una volta scelto il modello viene fatto un disegno della cucina, che tiene conto della pianta della stanza per ottenere la disposizione migliore, ma anche tenendo conto dell’estetica e della praticità.
Una volta che tutti i mobili della cucina sono pronti si passa al montaggio, fatto da esperti. Anche tra le cucine classiche esistono diverse possibilità di composizione, tra le più comuni ci sono: la cucina ad angolo, che sfrutta due pareti consecutive della cucina, con questa configurazione lo spazio centrale viene generalmente utilizzato per il tavolo e le sedie.
Cucina classica con isola
Cucine classiche Roma
La cucina con isola, è utilizzata solutamente in ambienti spaziosi, magari un open space. L’isola può essere utilizzata come piano di lavoro o come tavolo sia per la colazione che per pranzi e cene informali, inoltre può contenere mobiletti aggiuntivi. In alternativa si trovano cucine classiche con penisola, un naturale prolungamento del piano di lavoro che fa anche da tavolo.
Quando lo spazio a disposizione non è molto ma non vogliamo rinunciare alla bellezza di una cucina classica, possiamo installare una cucina componibile, ottima soluzine anche se i muri sono irregolari.
Cucine classiche in muratura
Cucine classiche Roma
La cucina classica più conosciuta in assoluto è la cucina in muratura, in questo caso non vengono scelti dei mobili già esistenti ma viene costruita la cucina attorno ad un progetto specifico per la propria casa. Avere una cucina classica non significa avere una cucina monotona, anzi anche le cucine classiche hanno diversi stili.
Lo stile rustico è il più vicino alla tradizione, donando grande calore alla casa, generalmente vengono utilizzati il legno di rovere e di cigliegio. Lo stile country unisce il classico con un tocco shabby chic, dai toni chiari generalmente viene utilizzato il legno di castagno.
Le cucine classiche non sono un sogno impossibile da realizzare anche se non si hanno grandi disponibilità economiche, esistono infatti bellissime cucine classiche anche a prezzi modesti.